-
La storia
E' stato ristrutturato per volontà del vescovo Antonio Mattiazzo alcuni anni fa per permettere a piccoli gruppi o a singoli di fare esperienza di silenzio,di preghiera e di raccogliemnto nel bel contesto dei colli euganei.
Di proprietà dell'Istituto Sostenatmento del Clero della Diocesi di Padova (IDSC), è in Gestione all'Opera Esrecizi Villa Immacolata nella forma del Comodato dall' 8 Novembre 2005.
Documenti:
Scarica il volantino con tutte le informative per accedere all'Eremo
Testo del regolamento dell'Eremo
Testi di inaugurazione e benedizione dell'Eremo scritto dal Mons.Antonio Mattiazzo del 30 novembre 1998
-
I luoghi
E' composto da 7 stanze con 9 posti letto più 5 brandine in aggiunta ai nove posti letto.
Una stanza è singola con il bagno.
2 SALE
di cui una d'ingresso (6 x 5 metri)
e una per gli incontri (6 x 5 metri).
La sala da pranzo e la cucina ha a disposione tutto l'occorrente necessario. E' possibile anche utilizzare la macchina del caffè con le cialde apposite.
All'esterno l'eremo ha la cappella per la preghiera (5 x 5 metri) con tutto l'occorente anche della messa, tranne del vino.
-
Dove siamo
L'eremo è adiacente all'antica pieve di San Sabino in Torreglia alta in via Mondonego 24a di Torreglia.
C'è la possibilità di parcheggio esterno e di ambiente esterno all'eremo adiacente all'antica pieve di san Sabino di Torreglia alta.
vedi la mappa
Da Villa Immacolata all'Eremo S. Luca
La struttura viene data in autogestione.
-
Prenotazioni
PER CHI
L'eremo è UNA STRUTTURA AUTOGESTITA a disposizione per piccoli gruppi che in questo luogo volessero fare esperienza di preghiera, di confronto e di approfondimento. A chi abita l'eremo è richiesta la pulizia della struttura prima della riconsegna delle chiavi.
Per prenotare la permanenza di gruppi è indispensabile indicare il nominativo del capogruppo con i giorni di arrivo e partenza incluso l'orario di arrivo e quello di consegna delle chiavi.
PER PRENOTARE
Le prenotazioni dell'Eremo possono essere effettuate trami il modulo accessibile qui. Prima di procedere con l’iscrizione è necessario prendere accordi con la segreteria di Villa immacolata per verificare la disponibilità dell’eremo (telefonare dalle 9 alle 15 )
RITIRO E CONSEGNA DELLE CHIAVI
Le chiavi dell'eremo si ricevono presso la struttura di Villa Immacolata e venono riconsegnate alla stessa struttura nell'orario concordato.
|