Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Volantino
Iscriviti tramite una telefonata al n° 049 8771712 o via mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
 |
|
LA PROPOSTA:
Attraverso l’Ufficio di pastorale della famiglia, la Chiesa di Padova propone da diversi anni alcuni incontri di spiritualità e condivisione del vissuto per persone che desiderano rivisitare la propria esperienza di vedovanza alla luce della Parola di Dio e della Sapienza della Chiesa. È un modo concreto per aiutare “quanti hanno perso una persona cara a riscoprire che hanno ancora una missione da compiere”, come sottolineato anche da papa Francesco nell’Esortazione “Amoris laetitia” (255).
Nel concreto, quest’anno vengono offerti due appuntamenti della durata di una giornata e comprensivi del pranzo, durante i quali, attraverso attività personali e coinvolgenti di preghiera, riflessione, condivisione e approfondimento i partecipanti hanno modo di ascoltare il proprio vissuto ma soprattutto la Parola di Dio che riconcilia con la fragilità dell’esistenza umana e offre luce e sostegno per il cammino della vita.
CHI ACCOMPAGNA:
Gabriella Tognon, consulente familiare, e don Giuseppe Toffanello, docente emerito di Teologia spirituale insieme ad alcuni collaboratori dell’Ufficio di pastorale della famiglia della Diocesi di Padova.
QUANDO:
SABATO 4 MARZO 2023
Dalle ore 9.30 alle 17.00
“Come un labirinto. La ricerca di senso”.
SABATO 15 APRILE 2023
Dalle ore 9.30 alle 17.00
“Ikigai. Io sono una missione”
ISCRIZIONI/INFORMAZIONI:
La proposta è rivolta a tutte le persone vedove, adulte o anziane, che avvertono il bisogno di vivere alla luce della fede la propria esperienza.
Il contributo per ogni singolo appuntamento, necessario per l’utilizzo dei locali e il pranzo, è di € 25 da versare sul posto.
Ciascun appuntamento viene realizzato con un minimo di 7 partecipanti e un massimo di 14.
La partecipazione richiede l’iscrizione attraverso una telefonata al n° 049 8771712 della Segreteria dell’Ufficio diocesano di pastorale della famiglia o l’invio di una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
ESPERIENZE |